206 utenti


Libri.itESSERE MADREPAPÀ HA PERSO LA TESTALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di sergio gibellini

Totale: 68

Maria Luisa Spaziani e la poesia

La poetessa Maria Luisa Spaziani parla di “poesia” il 30 agosto 2009, sul Bricco di Monte del Mare, presso Vinchio (Asti), luogo prediletto da Davide Lajolo e descritto nei suoi libri.L’itinerario “Ulisse sulle colline”, che propone poesia, arte, natura e gastronomia è organizzato ogni anno in occasione della Festa della Riserva della Val Sarmassa dalla Associazione Culturale Davide Lajolo, dai Viticultori Associati Vinchio-Vaglio Serra e dall’Ente Parchi e Riserve Naturali Artigiani

Mario Brunello incontra alcuni scolari

Il 7 dicembre 2010 il celebre violoncellista Mario Brunello incontra alcuni alunni di scuole medie genovesi a Genova nell'auditorium "Casa Paganini" e, insieme al Maestro Pietro Borgonovo, descrive alcune particolarità del violoncello e delle varie tecniche per suonarlo. La sera precedente Mario Brunello aveva tenuto uno splendido concerto al teatro Carlo Felice di Genova eseguendo musiche di Sollima, Bach, Cassadò e Weir.

Moni Ovadia parla degli immigrati

Moni Ovadia ha parlato agli abitanti del quartiere del "Lagaccio" di Genova domenica 11 Aprile 2010. In questa zona della città dovrebbe sorgere la Moschea e, dopo don Gallo, il rappresentante della Comunità Islamica genovese Husein Salah e Gad Lerner, anche Moni Ovadia è stato chiamato ad esprimere alcune sue considerazioni sull'immigrazione.

Moni Ovadia per don Gallo

Moni Ovadia è intervenuto il 18 luglio 2010 alla festa del compleanno di don Gallo nel centro storico più remoto di Genova nella zona presso Via del Campo, cantata da De André, ove abitano le “Princese”. Moni Ovadia parla della sua amicizia con don Gallo, racconta storie ebraiche e canta un salmo di Davide.

Omelia di Don Gallo per Natale 2007

Quanto c'è ancora di "cristiano" nel nostro Natale, nel nostro comportamento e nell'atteggiamento verso gli altri? Quale esempio di cristianità offriamo noi, nel "civile" mondo occidentale agli stranieri, che qui emigrano per necessità?

Omelia di don Ciotti alla Messa dei Diritti

Il 18 luglio 2010 a Genova nella Basilica di San Siro nel centro storico don Ciotti ha celebrato insieme a don Traverso e don Gallo, che compiva 82 anni, la Messa dei Diritti, inserita nella settimana dei diritti organizzata da Nando Dalla Chiesa e dal Comune di Genova.La basilica era gremita di persone di diverse età e fedi religiose accorse per ascoltare le parole dei coraggiosi preti e manifestare con dignità e fermezza contro ogni forma di sopruso ed iniquità.

Omelia di don Gallo - Natale 2008

Omelia di don Andrea Gallo fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto, registrato alla messa di mezzanotte del 24 dicembre 2008 alla Chiesa di San Benedetto di Genova

Omelia di don Gallo per Natale 2009

Alla Messa di mezzanotte, nella Chiesa di San Benedetto al Porto di Genova, a ottantuno anni, don Gallo trova la forza per spronarci a seguire la direzione ostinata e contraria indicata da Gesù.

Ora e sempre Resistenza

Lo scrittore Maurizio Maggiani, classe 1951 racconta cosa abbia significato Resistenza per suo padre e ci dice anche cosa significhi per lui oggi. Questa toccante testimonianza è stata una delle pagine del Festival Fino al cuore della rivolta. Artisti per la Resistenza tenutosi dal 3 al 6 agosto 2006 presso il Museo Multimediale della Resistenza di Fosdinovo (MS). Visita il sito www.finoalcuoredellarivolta.it Visita il sito www.archividellaresistenza.it Visita il sito www.museodellaresistenza.it

Paola Turci canta "Bella Ciao"

Paola Turci canta "Bella Ciao" il 25 aprile 2010 alla Casa dei Cervi a Gattatico di fronte ad una folla partecipe con tanti giovani